RESPONSABILITA’ HOLDING ITALIANA EX ART. 640, II, COD.PEN.
RESPONSABILITA’ SUBSIDIARY RUMENA EX ART. 136/137 e 138 COD.PEN. RUMENO
Il Cliente:
Multinazionale italiana con filiali in Europa, Russia e America, operante nel settore siderurgico.
Soluzione:
Il Cliente è stato citato a giudizio per violazione delle normative fiscali comunitarie.
La posizione del Cliente è stata immediatamente stralciata e il fascicolo archiviato. Il processo è proseguito nei confronti della persona fisica e si poi concluso con un provvedimento di condanna.
Il tribunale rumeno ha ritenuto di stralciare la posizione del Cliente e di archiviare il fascicolo sulla scorta di queste considerazioni:
- Attraverso la nostra soluzione il Cliente aveva valutato il rischio di commissione di quel reato
- Attraverso la nostra soluzione il Cliente è stato messo nella condizione di intraprendere delle azioni correttive volte a limitare o escludere la commissione di quel reato
- Attraverso la nostra soluzione, l’internal Audit del Cliente era nella condizione di verificare e monitorare costantemente le attività sensibili connesse alla commissione di quel reato, controlli che effettivamente sono stati svolti e di cui la nostra soluzione conservava traccia e andamento
- Il reato commesso dal dipendente era quindi imprevedibile dal Cliente e imputabile esclusivamente alla persona fisica
Valore aggiunto della nostra soluzione:
- Ha consentito un livello avanzato dell’analisi del rischio di reato e lo ha reso agevolmente dimostrabile in sede processuale
- Ha consentito una raccolta documentale adeguata, organizzata e immediatamente accessibile in sede processuale
- Ha documentato la formazione del personale in tema di responsabilità d’impresa e tutte le verifiche dell’Organismo di Vigilanza
- La piattaforma integrata multinazionale, oltre a prevedere la compliance internazionale – e quindi la previsione del rischio di reato in quello specifico Ordinamento Giudirico – ha permesso alla holding italiana di mantenere un controllo costante ed efficace rispetto a quello che accadeva nella filiale estera in tema di responsabilità di impresa
La valutazione economica del rischio di reato prevista dalla nostra soluzione, ovvero la sanzione evitata per esclusione della responsabilità d’impresa è stata di:
- € 2.772.043,00 per la Holding italiana
- € 745.515,00 per la subsidiary rumena.
NB – Le case history riportate si riferiscono alle soluzioni archetipo di Bluen, ossia Cloude Governace 2.0 e ESG 4.0.