Compliance multinazionale in Italia ed in Russia: L’esperienza di Isopan RUS

Gi? da anni le aziende italiane ed estere controllate da Manni Group S.p.a., hanno adottato Cloudgovernance 2.0, il sistema di gestione multinazionale della corporate governance. Il modello organizzativo del Gruppo quindi, partendo dai requisiti del D.lgs. 231/2001, ha esteso il modello di compliance alle controllate estere, consentendo un controllo integrato e dinamico dell’organizzazione per il rispetto delle normative.\r\nIn questo si inserisce l’esigenza di intervenire anche nei confronti della controllata russa, che ha varato in questi giorni la versione definitiva del nuovo modello organizzativo.\r\nNel tentativo di rafforzare gli strumenti di contrasto alla corruzione, dotandoli di maggiore effettività, il legislatore russo ha stabilito l?obbligo per gli enti giuridici di adottare ?misure di prevenzione della corruzione? (nell?art. 13.3 della legge federale contro la corruzione). Questo obbligo organizzativo è stato ulteriormente precisato nei suoi contenuti, dovendo consistere le misure preventive nella: \r\n1) identificazione delle unità o soggetti responsabili per la prevenzione della corruzione e degli illeciti correlati, siano essi penali ovvero amministrativi; \r\n2) organizzazione della collaborazione con la pubblica autorità, là dove, ad esempio, vengano richieste informazioni all?ente o svolte altre indagini; \r\n3) adozione e concreta attuazione di regole e procedure per il corretto esercizio delle attività dell?ente in conformità alla legge, vale a dire secondo parametri di ?due diligence?; \r\n4) adozione di un codice etico e professionale da diffondere tra i dipendenti dell?ente; \r\n5) prevenzione e soluzione di eventuali conflitti di interesse; \r\n6) eliminazione dei sistemi informali di scambio e registrazione delle informazioni, per prevenire l?uso di documenti falsi.\r\n

Share

News recenti