Indice dell'articolo

Merrill Lynch: ipotesi di truffa aggravata.

La Procura di Verona ha disposto ieri il sequestro per un importo di 15 milioni di euro presso la sede dell’Istituto di credito Merrill Lynch a Milano.

Il provvedimento è stato disposto nell’ambito di un’inchiesta riguardante operazioni sui derivati per contratti stipulati dal Comune di Verona.

Lo scorso gennaio, il Comune di Verona aveva sporto denuncia nei confronti di Merrill Lynch in relazione ai derivati stipulati ancora nel 2007.

Dalle indagini condotte dalla Guardia di Finanza ? emerso che la banca d’affari avrebbe indotto il Comune a sottoscrivere dette operazioni finanziarie in quanto convenienti per la ristrutturazione del debito comunale. E’ emersa inoltre la dolosa omissione dell’indicazione di commissioni occulte implicite per oltre 15 miliardi di euro, importo posto sequestro preventivo poiché ritenuto l'”illecito profitto”.

Condividi questo articolo

News recenti

risk management azienda bluen

Risk management: cos’è e perché è importante

Ogni organizzazione si trova ad affrontare il rischio di eventi imprevisti e dannosi, che possono causare perdite economiche o addirittura la chiusura dell’attività. Il risk management rappresenta il processo di individuazione, valutazione e gestione delle potenziali minacce per il capitale e i profitti dell’organizzazione.

Leggi Tutto »
gdpr modello 231

Regolamento privacy e modello 231: cosa sapere

Nell’ambito della privacy, è essenziale considerare che esiste un vasto panorama normativo da affrontare. Ogni operazione svolta dalle aziende può influenzare diversi aspetti normativi che devono essere adeguatamente compresi e rispettati per garantire la conformità alle norme. Qual è il legame tra GDPR e Modello 231?

Leggi Tutto »