Indice dell'articolo

Rifiuti radioattivi a Taranto

A poca distanza dalla città di Taranto, nel comune di Statte, si trova dal 2000 un sito contenente scorie radioattive.
Il sito, attivo dal 1984, dopo il fallimento della società che lo gestiva, fu sequestrato il 19 giugno 2000 e da allora è in amministrazione giudiziaria. Neppure il Parlamento sa bene che cosa stia accadendo in quel sito che da 13 anni attende smaltimento e bonifica.
L’ultimo inventario risale al 2000, dal quale risultano presenti 1.026 metri cubi di rifiuti di prima categoria, il cui contenuto di radioattività si sarà nel frattempo certamente ridotto, 94 metri cubi di seconda categoria e 20 metri cubi di terza, tutti in attesa di trattamento e condizionamento
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2013-02-02/emergenza-scorie-radioattive-081743.shtml?uuid=AbP3KXQH

Condividi questo articolo

News recenti

risk management azienda bluen

Risk management: cos’è e perché è importante

Ogni organizzazione si trova ad affrontare il rischio di eventi imprevisti e dannosi, che possono causare perdite economiche o addirittura la chiusura dell’attività. Il risk management rappresenta il processo di individuazione, valutazione e gestione delle potenziali minacce per il capitale e i profitti dell’organizzazione.

Leggi Tutto »
gdpr modello 231

Regolamento privacy e modello 231: cosa sapere

Nell’ambito della privacy, è essenziale considerare che esiste un vasto panorama normativo da affrontare. Ogni operazione svolta dalle aziende può influenzare diversi aspetti normativi che devono essere adeguatamente compresi e rispettati per garantire la conformità alle norme. Qual è il legame tra GDPR e Modello 231?

Leggi Tutto »