Indice dell'articolo

Bluen: il software per la gestione del rischio di reato

Con il Decreto 231 del 2001 è stata introdotta nel nostro ordinamento la responsabilità penale delle persone giuridiche. Le aziende possono essere responsabili di reati! Da allora ne è passato di tempo, anche se dal punto di vista del mondo del diritto è il battito d’ali di una farfalla.

software rischio di reato, risk compliance software

Cos’è un risk compliance software?

Il software di risk compliance  aiuta le aziende a gestire e mitigare i rischi di conformità, in relazione a normative, leggi, politiche interne dell’azienda o altre fonti. Questo strumento è un vero e proprio software di risk management, che  aiuta a identificare, valutare e monitorare i rischi di conformità in modo da garantire che l’azienda sia conforme alle norme applicabili.

Inoltre, il software di risk compliance aiuta le aziende a gestire i processi di audit e di segnalazione. Può anche fornire analisi e suggerimenti per la mitigazione dei rischi. In questo modo, le aziende possono ridurre il rischio di ricevere multe e sanzioni per la mancata conformità alle leggi.

Molte aziende non si sono ancora adeguate all’esigenza fondamentale: analizzare e gestire il rischio di reato.

Il Risk Management non è più un problema con Bluen: abbiamo realizzato il più sofisticato software 231, sempre aggiornato e flessibile più di quanto possa immaginare. Il Modello Organizzativo è spesso corredato di documenti di analisi del rischio.

Ma come fare per avere tutto sotto controllo e poterlo anche dimostrare? Occorre un sistema professionale e affidabile, un compagno di lavoro che misura le prestazioni e tiene tutto in ordine.

Il tutto in modo semplice e veloce.

Le aziende chiedono questo ai propri consulenti in materia di gestione 231, e i professionisti e le società di consulenza devono essere pronte a fornire loro la risposta migliore. 

Grazie all’idea del founder di Bluen, l’avvocato Pietro Domenichini, è nato Bluen, il software che ti tutela dal risk management, in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo.

I nostri clienti possono contare su una piattaforma condivisa tra impresa e professionista sul tema della Responsabilità d’Impresa, anche in tema ambientale, attraverso un documentale in cloud e la tracciabilità. Il software Bluen diventa così un luogo intuitivo in cui è avviene lo scambio informazioni, il controllo, la raccolta di dati e un work-flow, che registra ogni passaggio non conforme e la sua risoluzione. 

L’aspetto più importante nella gestione del Modello Organizzativo 231 è quella della più efficace analisi e gestione del rischio. Il Risk Management non è più un problema con Bluen: abbiamo realizzato il più sofisticato sistema di analisi del rischio 231, sempre aggiornato e flessibile più di quanto possa immaginare.

Il Modello Organizzativo è spesso corredato di documenti di analisi del rischio. Ma come fare per avere tutto sotto controllo e poterlo anche dimostrare? Occorre un sistema professionale e affidabile, un compagno di lavoro che misura le prestazioni e tiene tutto in ordine.

 

Software Risk Management italiano: tutte le opportunità di Bluen

software risk management italianoBluen gestisce il Modello Organizzativo 231 in modo aperto, corretto e sostenibile, con un approccio flessibile in cui ognuno fornisce il proprio apporto per un risultato comune entusiasmante.  Bluen è anche assolutamente sicuro! La sua tecnologia permette ai gestori dei sistemi di dormire sonni tranquilli dal punto di vista delle intrusioni non autorizzate nei sistemi dell’azienda, anche nel caso in cui si debbano gestire diverse imprese in contemporanea. Ogni account è segregato in modo ottimale, evitando commistioni di dati e interferenze da parte di personale non autorizzato. Le aziende chiedono questo ai propri consulenti in materia di gestione 231, ed i professionisti e le società di consulenza devono essere pronte a fornire loro la risposta migliore.   Bluen è il software che ti tutela dal risk management, in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo. I nostri clienti possono contare su una piattaforma condivisa tra impresa e professionista sul tema della Responsabilità d’Impresa, anche in tema ambientale, attraverso un documentale in cloud e la tracciabilità. Il software Bluen diventa così un luogo intuitivo in cui è avviene lo scambio informazioni, il controllo, la raccolta di dati e un work-flow, che registra ogni passaggio non conforme e la sua risoluzione. 

Risk compliance software: come funziona BLUEN?

Prima di tutto: in modo semplice!

software risk management e risk assessment softwareLe aziende e i professionisti che hanno bisogno di un risk compliance software sanno bene che la semplicità di utilizzo di una piattaforma è il nodo fondamentale che determina il suo utilizzo o meno da parte di chi deve collaborare alla tenuta del sistema, alla sua efficacia e infine alla sua idoneità nella prevenzione dei reati, come richiesto dalla legge.

La semplicità ed intuitività di Bluen rende tutto questo molto più sicuro. Ogni soggetto coinvolto nella gestione del Modello 231 sarà invogliato a collaborare tempestivamente e a caricare i dati ed i documenti come richiesto dal gestore del Modello o dall’Organismo di Vigilanza.

BLUEN: funzioni complete e costantemente aggiornate

Le soluzioni tecnologiche vengono spesso acquisite in maniera frammentaria, cercando di adattarle alle piattaforme esistenti, facendo esplodere i costi e compromettendo le prestazioni, al punto da rendere controproducenti certi investimenti.

Il nostro team di esperti ha integrato la gestione aziendale con le tecnologie di sviluppo all’avanguardia. Bluen è un software completamente in italiano, facile da usare, totalmente alla portata di ogni tipologia di azienda.

La scelta del nostro software è direttamente collegata ai benefici che esso può portare alla tua azienda:

  • Valutazione economica del rischio di reato

Attraverso un algoritmo complesso sviluppato nel corso degli anni, Bluen è in grado di segnalare immediatamente il valore reale della sanzione che la tua azienda rischia in un determinato momento.

  • Giurisprudenza costantemente aggiornata grazie all’intelligenza artificiale

Bluen è un software che ricerca ogni settimana all’interno delle sentenze della Corte di Cassazione, i processi che hanno come tema la responsabilità d’impresa, attraverso una serie di keywords research. Per ogni sentenza, la piattaforma affida loro uno specifico valore che, insieme ad altri, aiuta a decretare il valore economico della sanzione.

  • Aggiornamento normativo su 57 Paesi al Mondo

Con il nostro team di ricerca giuridica, siamo in grado di aggiornare costantemente il software Bluen. Ci impegniamo ogni giorno a studiare le novità normative sulla responsabilità d’impresa di 57 Paesi al mondo, incrementando il numero di dati e informazioni anche grazie ai risultati dello studio su IBC (International Business Council), OECD (Organization for Economic Co-operation and Development), ONU (United Nations Organization) e Global Utmaning.

  • Personalizzazione completa sulla base della normativa specifica di interesse dell’azienda

Con Bluen, la normativa specifica del tuo settore d’appartenenza, sarà la nostra priorità. Il software semplifica, completa e guida l’attività del tuo Auditor. Bluen permette ogni tipologia di attività, lasciando traccia di ogni comunicazione. 

Richiedi una demo e testa da solo le potenzialità di Bluen

A questo punto non ti rimane altro che prendere diretto contatto con i nostri esperti e vedere con i tuoi occhi le potenzialità immense del nostro sistema Bluen. ti renderai conto di persona quanto grande potrà essere il passo avanti per l’azienda che adotta un Modello Organizzativo con Bluen.

Dopo aver provato un’esperienza come quella di Bluen il cliente non cambierà facilmente fornitore nel campo dei servizi ambientali, legandosi al proprio consulente in modo proficuo e proattivo. Richiedi subito una Demo. 

 

Condividi questo articolo

News recenti

risk management azienda bluen

Risk management: cos’è e perché è importante

Ogni organizzazione si trova ad affrontare il rischio di eventi imprevisti e dannosi, che possono causare perdite economiche o addirittura la chiusura dell’attività. Il risk management rappresenta il processo di individuazione, valutazione e gestione delle potenziali minacce per il capitale e i profitti dell’organizzazione.

Leggi Tutto »
gdpr modello 231

Regolamento privacy e modello 231: cosa sapere

Nell’ambito della privacy, è essenziale considerare che esiste un vasto panorama normativo da affrontare. Ogni operazione svolta dalle aziende può influenzare diversi aspetti normativi che devono essere adeguatamente compresi e rispettati per garantire la conformità alle norme. Qual è il legame tra GDPR e Modello 231?

Leggi Tutto »