CASE HISTORY
REATO PRESUPPOSTO: Reato scarichi non autorizzati

EX ART. 25, UNDECIESE D.LGS. 231/2001, IN RIFERIMENTO ALL’ART. 103, 104 E 107 DEL DLGS 152/2006.
- Il cliente
Clinica Specialistica Italiana di Multinazionale Francese
- Il problema
Nel corso di un’ispezione di rito presso il Cliente, le autorità pubbliche di vigilanza (Carabinieri del NOE– Nucleo Operativo Ecologico) hanno riscontrato l’assenza di documentazione che attestasse la presenza o il rinnovo dell’autorizzazione allo scarico del depuratore presente presso la struttura.
- Soluzione:
La responsabilità penale del Cliente è stata immediatamente esclusa. Al contrario il Direttore Sanitario della struttura è stato fatto destinatario di un decreto penale di condanna.
I carabinieri del NOE, dopo aver avuto accesso alla nostra soluzione, hanno ritenuto di non procedere giudizialmente nei confronti del Cliente per i seguenti motivi:
- La mancanza del documento di rinnovo autorizzazione scarico era stata rilevata ed evidenziata.
- La soluzione conservava pure la traccia dell’indicazione dell’azione correttiva al responsabile di funzione entro una determinata data.
- Il responsabile di funzione, pur essendo stato avvisato e posto nelle condizioni di intraprendere l’azione correttiva, non ha agito per porre rimedio alla incongruenza segnalata.
- Valore aggiunto della nostra soluzione:
- Ha reso agevolmente dimostrabile che la mancanza del documento interessato (rinnovo autorizzazione scarico) era indicata ed evidenziata ad ogni accesso da parte del responsabile di funzione
La valutazione economica del rischio di reato prevista dalla nostra soluzione, ovvero la sanzione evitata per esclusione della responsabilità d’impresa è stata di:
- € 1.917.657,00
NB – Le case history riportate si riferiscono alle soluzioni archetipo di Bluen, ossia Cloude Governace 2.0 e ESG 4.0.